Tag: Very Large Telescope
Il VLT individua alcune galassie intrappolate nella ragnatela di un buco...
Introduzione
Con l'aiuto del VLT (Very Large Telescope) dell'ESO, alcuni astronomi hanno trovato sei galassie intorno a un...
ESO – Ripresa una farfalla spaziale!
Come una farfalla
Simile a una farfalla, con la sua struttura simmetrica, i bellissimi colori e i disegni...
Registrato ultimi istanti di una stella divorata da un buco nero
Introduzione
Comunicato Stampa Scientifico ESO: Morte per spaghettificazione: alcuni telescopi dell'ESO registrano gli ultimi istanti di una stella...
Prima immagine diretta di Beta Pictoris c
Introduzione
La stragrande maggioranza dei pianeti vicini a stelle straniere viene scoperta dagli astronomi con l'aiuto di metodi...
Una scoperta sorprendente di Hubble sull’Universo primordiale
Le galassie di soli 500.000 di anni di vita osservate da Hubble, suggeriscono che le prime stelle si siano formate molto prima di quanto si pensasse.
Catturate rare immagini di dischi protoplanetari
Grazie ad una nuova tecnica di ricostruzione matematica, gli astronomi sono riusciti a elaborare immagini uniche dei dischi protoplanetari,
ESO – Il VLT osserva l’esopianeta dove piove ferro
I ricercatori, grazie al Very Large Telescope (VLT) dell'ESO hanno osservato un pianeta estremo dove sospettano piova ferro.
La scoperta indica l’origine della misteriosa radiazione ultravioletta
In questo nuovo studio gli autori cercano di fornire la prova della fonte della radiazione ultravioletta.