Tag: stelle
Disco protoplanetario lacerato dalle sue stelle
Un'equipe di astronomi ha identificato la prima prova diretta che gruppi di stelle possono lacerare il disco di formazione planetaria, lasciandolo deformato...
Un nuovo studio mette in dubbio decenni di ricerca sull’evoluzione delle...
Secondo una nuova ricerca, precedenti studi sulla formazione e l'evoluzione delle galassie a spirale potrebbero essere fondati su su un presupposto errato.
Le osservazioni di Herschel e Planck sulle formazioni stellare
Una raccolta di immagini basate sui dati dei telescopi spaziali Herschel e Planck mostrano l'influenza dei campi magnetici sulle nuvole di gas e polvere dove si formano le stelle.
Rilevata periodicià in insolite esplosioni radio cosmiche
L'Osservatorio di Jodrell Bank ha guidato la ricerca internazionale in cui è stato rilevato un ciclo di 157 giorni in insolite esplosioni radio cosmiche.
Scoperto un nuovo tipo di stella pulsante
Sebbene la sua esistenza fosse stata teorizzata già 40 anni fa, il primo one-sided pulsator è stato scoperto solo ora grazie ai c.d. scienziati "cittadini".
Strani movimenti di gas vicino al centro della nostra galassia
Rilevati movimenti insoliti di nuvole di gas vicino al centro della nostra galassia. Potrebbero fornire indicazioni sulle specie più sfuggenti di buchi neri.
Ricostruzioni tridimensionali di esplosioni stellari – VIDEO
Visualizzazione tridimensionale (3D) di oggetti astronomici basati sui dati del Chandra X-ray Observatory della NASA e di altri osservatori a raggi-X.
L’origine di un segnale radio ripetuto rilevata in una vicina galassia...
Lo scorso anno è stato rilevato un misterioso segnale radio giunto da una vicina galassia a spirale. La loro origine fisica rimane sconosciuta, decine di possibili modelli sono stati postulati.
Dall’Università di Harvard: scoperta la Radcliffe Wave
I vivai stellari interconnessi formano la più grande struttura gassosa mai osservata nella galassia della Via Lattea
Antichi eventi di migrazione nella galassia di Andromeda
Gli archeologi galattici hanno scoperto antiche migrazioni di galassie più piccole verso la Galassia di Andromeda.
In attesa di Betelegeuse: è pronta ad esplodere?
Di recente è stato osservato un affievolimento nella luminosità di Betelgeuse. E' il preludio a un evento davvero spettacolare o un falso allarme?
Comete e asteroidi secondo antiche tradizioni
Comete e asteroidi hanno danno sempre affascinato chi li ha osservati ispirando miti e leggende.
Scoperto un buco nero con una massa mai osservata prima
Un team internazionale, a cui ha preso parte anche l'Italia, ha scoperto un buco nero monstre con una massa mai rilevata prima.
Nuovo tipo di sistema stellare? Il misterioso segnale radio confonde gli...
Un bagliore insolito proveniene da un sistema binario di stelle. Il MeerKAT rileva una "fonte transitoria".
Il cielo di novembre: ecco cosa guardare
Novembre è inziato da qualche giorno e da una settimana è stata inserita l'ora solare, la notte dura un'ora in più. Ecco cosa osservare.