Tag: sole
Misurato il redshift gravitazionale del Sole
Introduzione
Un team internazionale di ricercatori guidato dall'Instituto de Astrofísica de Canarias (IAC) ha misurato, con una precisione...
Ecco tutto (o quasi) che c’è da sapere sulla prossima eclissi...
Dopo l'eclissi di sole penombrale del 5 giugno, un altro evento astronomico sta per interessare il nostro cielo: l'eclissi di Sole anulare.
NASA/ESA – Nuova cometa scoperta da SOHO
Il 15 giugno 2020 è stata individuato nei dati di SOHO una cometa mai notata prima, la 4.000esima scoperta della cometa in 25 anni di storia della sonda.
ESA – Solar Orbiter: tutti gli aggiornamenti della missione.
Il Solar Orbiter sta per essere lanciato verso il Sole per scattare le prime foto dei suoi poli.
Prime immagini dal telescopio solare più grande al mondo
L'Inouye Solar Telescope della NSF ha scattao le prime immagini del Sole mostrando dettagli mai raggiunti sin ora. Si apre una nuova era della fisica solare.
Una nuova missione targata ESA/NASA andrà alla scoperta dei poli del...
Grazie alla collaborazione tra l'ESA e la NASA, un nuovo veicolo spaziale, il Solar Orbiter, sta per essere lanciato verso il Sole per scattare le prime foto dei suoi poli.
I cambiamenti climatici non dipendono dall’attività solare
Alcuni ricercatori spiegano perchè, secondo loro, i cambiamenti climatici non dipendono dall'attività solare.
Trovare vita aliena vicino le nane K
Nuove osservazioni suffragano l'idea che la vita aliena può svilupparsi sui pianeti che orbitano attorno alle nane K.
SDO osserva un nuovo tipo di esplosione magnetica sul Sole
Il Solar Dynamics Observatory osserva una esplosione magnetica mai vista prima. Potrebbe spiegare il motivo della temperatura della corona del Sole
NASA – Juno salta l’ombra di Giove e scopre una nuova...
Con una eccezionale manovra, Juno è riuscita a realizzare il "salto dell'ombra di Giove". Grazie a quel salto esiste ha rivelato una nuova tempesta su Giove
Teotihuacan: un luogo misterioso, il luogo dove nascono gli dei
Molti sono gli interrogativi a cui bisogna rispondere su questo luogo, a cominciare dal chi l'avesse costruita. Il mito parla della scesa degli dei.
Dalle sonde Voyager giungono nuove rivelazioni sui raggi cosmici
Dalle sonde inviate dalla NASA nel 1977 giungono nuove rivelazioni che aprono una nuova frontiera di studi e ricerche
Transito di Mercurio, segnatevi la data.
Un evento che si verifica di rado sta per avvenire, non perderlo. I dettagli.
Sirio – la stella più brillante dopo il Sole
Nel cielo notturno è la stella più luminosa, proviamo a scoprire qualcosa in più.