Tag: meccanica quantistica
La realtà non dipende dall’osservatore, secondo una nuova teoria
Introduzione
Per 100 anni gli scienziati non sono stati d'accordo su come interpretare la meccanica quantistica. Un recente...
Guardando indietro alla prima foto dell’entanglement quantistico
Lo scorso anno i fisici dell'Università di Glasgow in Scozia erano riusciti ad osservare per la prima voltain assoluto l'entanglement quantistico.
Max Planck – 1858/1947
Max Planck è considerato il padre della fisica quantistica. Ha fornito la base teorica per la nostra comprensione dei processi atomici e subatomici.
QUANTISTICA – Simulazioni rivelano dettagli su come le particelle interagiscono
I ricercatori hanno simulato sistemi quantistici, rivelando stati inaspettati: "...ora possiamo progettarli."
Applicare la tandem neural network alla meccanica quantistica
I fisici dellìETH di Zurigo cercano di risolvere le contraddizioni della meccanica quantistica ricorrendo alla “tandem” neural network.
Riscrivere la meccanica quantistica nel tempo libero
In qualità di studenti, Jussi Lindgren e Jukka Liukkonen avevano trovato insoddisfacente un aspetto fondamentale delle loro lezioni di meccanica quantistica.
Nuove prove sui comportamenti dei buchi neri e il loro “riscaldamento”
Un nuovo lavoro getta nuova luce su come i sistemi quantistici convenzionali a molti corpi si riscaldano.
La meccanica quantistica spiega le proprietà di un nuovo materiale
Grazie alle leggi della meccanica quantistica è stato possibile spiegare le proprietà di un nuovo materiale.
L’equazione di Schrodinger applicata a molecole composte da 2.000 atomi: si,...
L'esperimento dimostra che la meccanica quantistica interviene anche su molecole di grandi dimensioni.