Tag: Hubble
Caos nel cuore della Nebulosa di Orione
Vortici gassosi di idrogeno, zolfo e idrocarburi cullano una collezione di stelle neonate in questa immagine composita della nebulosa di Orione, come visto dal...
La galassia più lontana dell’Universo
Una squadra di astronomi ha usato il telescopio Keck I per misurare la distanza di una antica galassia. Hanno dedotto che la galassia target...
Materia oscura mancante: nuovo indizio trovato nel mistero galattico
Introduzione
Una galassia lontana, quasi priva di materia oscura, ha minacciato di distruggere la nostra teoria della formazione delle galassie. Nuove prove suggeriscono che la...
Hubble cattura un Galactic Glamour Shot
Questa splendida immagine del telescopio spaziale Hubble della NASA/ESA presenta la galassia a spirale NGC 5643 nella costellazione di Lupus (il Lupo). Una immagine...
Una nuova immagine delle tempeste di Giove
Quest'ultima immagine di Giove, scattata dal telescopio spaziale Hubble della NASA il 25 agosto 2020, è stata scattata quando il pianeta si trovava a...
Nuovi modelli spiegano l’origine della Corrente Magellanica
Corrente Magellanica
La Via Lattea non è sola nel suo quartiere. Ha catturato galassie più piccole nella sua orbita e le due più grandi sono...
Hubble Asteroid Hunter: trovati altri due asteroidi
Il progetto Hubble Asteroid Hunetr che coinvolge gli "scienziati cittadini" ha portato alla scoperta di altri due asteroidi ripresi dall'Hubble Space Telescope.
Una scoperta sorprendente di Hubble sull’Universo primordiale
Le galassie di soli 500.000 di anni di vita osservate da Hubble, suggeriscono che le prime stelle si siano formate molto prima di quanto si pensasse.
Hubble riprende i resti della cometa ATLAS
Il telescopio spaziale Hubble riprende i frammenti della cometa Atlas. Uno di questi potrebbe passare vicino la Terra.
La più grande espansione dell’universo
Il noto astronomo Seth Shostak del SETI, ricorda come era concepito l'universo ai tempi del "Grande dibattito" e l'idea che vi fossero molti altri universi.
Hubble trova le prove dell’anello mancante nella formazione dei buchi neri
Gli astronomi hanno trovato un buco nero appartenente ad una categoria piuttosto difficile da rilevare nota come "buchi neri di massa intermedia".
Scienze spaziali da casa: risorse per bambini e adulti
L'ESA ha selezionato app e video per adulti e bambini per farvi passare il tempo e nel frattempo imparare di più sulla scienza dello spazio.
Mappare la rete cosmica attraverso una bizzarra associazione
Una associazione piuttosto bizzarra da vita ad uno studio che cerca di mappare la materia oscura che tiene insieme l'universo.
Un teorico avrebbe risolto il mistero dell’espansione dell’universo
Un ricercatore avrebbe una controversia scientifica sulla velocità di espansione dell'universo suggerendo che non è totalmente omogeneo su larga scala.
La nuova misurazione di Hubble rafforza la discrepanza nella velocità di...
Un team di astronomi ha misurato il tasso di espansione dell'universo usando una tecnica completamente indipendente da qualsiasi metodo precedente.