Tag: Galassia
La Galassia “fuochi d’artificio” vista da Hubble
La galassia NGC 6946 è a dir poco spettacolare. Solo nell'ultimo secolo sono state osservate in NGC 6946 10 supernovae, guadagnandosi il...
La galassia più lontana dell’Universo
Una squadra di astronomi ha usato il telescopio Keck I per misurare la distanza di una antica galassia. Hanno dedotto che la...
Materia oscura mancante: nuovo indizio trovato nel mistero galattico
Introduzione
Una galassia lontana, quasi priva di materia oscura, ha minacciato di distruggere la nostra teoria della formazione...
Scoperta nuova “galassia fossile” sepolta nelle profondità della Via Lattea
Introduzione
Gli scienziati che lavorano con i dati dell'esperimento di evoluzione galattica dell'osservatorio Apache dell'Apache Point Observatory Galactic...
La ricerca getta nuova luce sulla vita intelligente esistente in tutta...
I ricercatori dell'University of Nottingham, grazie ad un nuovo approccio, hanno ottenuto una nuova stima sulle possili civiltà extraterestri esistenti nella Via Lattea
Ricercatori rilevano l’origine comune di due fenomeni della nostra galassia
Presentato un nuovo modello che per la prima volta può spiegare le origini sia delle bolle di Fermi che della Galactic center biconical X-ray structure.
Hubble trova le prove dell’anello mancante nella formazione dei buchi neri
Gli astronomi hanno trovato un buco nero appartenente ad una categoria piuttosto difficile da rilevare nota come "buchi neri di massa intermedia".
Trovato per la prima volta uno schema in un fast radio...
Per la prima volta, gli astronomi hanno trovato un FRB che si ripete su un ciclo regolare.
Dall’Università di Harvard: scoperta la Radcliffe Wave
I vivai stellari interconnessi formano la più grande struttura gassosa mai osservata nella galassia della Via Lattea
Come modellare una galassia a spirale
Nuove osservazioni all'infrarosso stanno facendo luce su come le galassie a forma di spirale, come la nostra ottengano, la loro iconica forma.
Galassia Triangolo: tutto, o quasi, che c’è da sapere.
Una galassia particolarmente famosa tra gli astrofili e non solo. M33 cattura l'attenzione sia degli astronomi amatoriali che professionisti.
Il cielo di novembre: ecco cosa guardare
Novembre è inziato da qualche giorno e da una settimana è stata inserita l'ora solare, la notte dura un'ora in più. Ecco cosa osservare.
NASA – Nuovi studi sugli afflusi e deflussi di gas intergalattico
Il nuovo studio riporta le migliori misurazioni ottenute finora sulla velocità con cui il gas fluisce dentro e fuori la Via Lattea. Ecco perchè è importante.
L’Alma e il VLT osservano particolari importanti di una “medusa cosmica”
Grazie al lavoro combinato dei due telescopi ALMA e del VLT dell'ESO, gli astronomi hanno potuto mappare le intense code di una "medusa cosmica"