Tag: Esa
ESA – Solar Orbiter: tutti gli aggiornamenti della missione.
Il Solar Orbiter sta per essere lanciato verso il Sole per scattare le prime foto dei suoi poli.
ESA – La prima immagine “sfocata” di Cheops
L'acquisizione di questa immagine segna una pietra miliare nella fase di test di Cheops, il telescopio spaziale dell’Esa per la caratterizzazione degli esopianeti
ESA – Missione CHEOPS. Tutti gli aggiornamenti
Sezione dedicata a tutti gli aggiornamenti della missione Cheops della ESA per la ricerca di esopianeti.
Una nuova missione targata ESA/NASA andrà alla scoperta dei poli del...
Grazie alla collaborazione tra l'ESA e la NASA, un nuovo veicolo spaziale, il Solar Orbiter, sta per essere lanciato verso il Sole per scattare le prime foto dei suoi poli.
ESA – Ricavare ossigeno dalla polvere lunare
Il cuore tecnico dell'ESA, grazie ad un prototipo di impianto di ossigeno, ha iniziato a produrre ossigeno a partire da una polvere lunare simulata.
Osservare collisioni di buchi neri con LISA e ATHENA
Un nuovo studio ha scoperto che le collisioni di buchi neri supermassicci possono essere contemporaneamente osservate sia nelle onde gravitazionali che nei raggi X
L’impatto della gravità sulle onde superficiali
Un nuovo esperimento cerca di fornire nuove informazioni sul comportanto della turbolenza delle onde soggette a una forte gravità.
ISRO – L’India vuole la Luna: programmata Chandrayaan-3
Dopo Chandrayaan-2, la ISRO riprova a raggiungere il suolo lunare programmando la missione Chandrayaan-3.
ESA – EXOMARS 2020, promettenti test sui paracadute
Per la prossima estate è previsto il lancio della missione Exomars 2020 dell'ESA. Nel frattempo si stanno ultimando gli ultimi test.
ESA – CLearSpace-1 prima missione per rimuovere detriti orbitali
L'ESA ha programmato la missione CLearSpace-1 per la rimozione dei detriti spaziali. La data prevista è il 2025.
L’ESA sfida i radioamotari a trovare OPS-SAT!
Chiamando tutti i radioamatori! L'ESA sta sfidando chiunque abbia apparecchiature radio amatoriali a catturare i primi segnali da OPS-SAT, il nuovissimo lab...
Margherita Hack – 1922/2013
Astrofisica, accademica e divulgatrice scientifica italiana. Una delle menti italiane più brillanti dell'ultimo secolo.
ESA – Lancio di Cheops per la ricerca di esopianeti. I...
Cheops è la prima missione dell'ESA dedicata allo studio di pianeti extrasolari o esopianeti. A dicembre è previsto il suo lancio.
ESA – Space19+ per discutere le future attività spaziali per...
Segui le osservazioni e le discussioni di apertura di Space19 +, il Consiglio ESA a livello ministeriale, in diretta da Siviglia, in Spagna.
Registrato per la prima volta il canto magnetico della Terra
Analizzando i dati della missione Cluster dell'ESA, alcuni ricercatori hanno ascoltato il suono che la Terra emette quando viene colpita da una tempesta solare