Tag: einstein albert
WORMHOLE: nuovi studi stanno proponendo nuovi modi per trovarli
Buchi neri e wormhole
La teoria della relatività generale di Albert Einstein ha profondamente cambiato il nostro modo...
Spiegare la gravità, senza vincoli?
Introduzione
Per decenni, la maggior parte dei fisici hanno convenuto che la teoria delle stringhe è l'anello mancante...
Misurato il redshift gravitazionale del Sole
Introduzione
Un team internazionale di ricercatori guidato dall'Instituto de Astrofísica de Canarias (IAC) ha misurato, con una precisione...
Ombre dei buchi neri per testare la teoria della Relatività di...
Introduzione
I ricercatori dell'UArizona hanno messo alla prova la relatività generale con le immagini dei buchi neri. La...
Giovane fisico fa “quadrare i numeri” per viaggiare nel tempo senza...
Il viaggio nel tempo senza paradossi è teoricamente possibile, secondo il modello matematico proposto da uno studente universitario della University of Queensland.
Guardando indietro alla prima foto dell’entanglement quantistico
Lo scorso anno i fisici dell'Università di Glasgow in Scozia erano riusciti ad osservare per la prima voltain assoluto l'entanglement quantistico.
Nuove rilevazioni di ALMA sul centro della Via Lattea
Gli astronomi hanno trovato oscillazioni quasi periodiche di onde millimetriche provenienti dal centro della Via Lattea, luogo in cui, come sappiamo, risiede Sagittarius A*.
ESO – Il VLT osserva una stella che danza come previsto...
Il VLT dell'ESO ha rivelato per la prima volta come una stella in orbita attorno al buco nero supermassiccio si muove proprio come previsto da Einstein.
L’ordine del tempo, di Carlo Rovelli
Questo libro tratta di qualcosa della fisica che parla a chiunque e lo coinvolge, perché è un mistero di cui ciascuno ha esperienza in ogni istante: il tempo.
Una nuova formula per il calcolo delle radiazioni di Hawking sull’orizzonte...
Una nuova formula che consente ai fisici di determinare come la radiazione sarebbe cambiata, con correzioni quantistiche alla teoria della gravità di Einstein.
Osservata una stella che distorce il tessuto spazio-tempo
Una nuova entusiasmante ricerca ha fornito nuove prove sul "frame-dragging", ossia di come la rotazione di un corpo celeste distorca lo spazio e il tempo.
Costruire una macchina del tempo: secondo l’astrofisico Mallet è possibile, in...
L'astrofisico Ron Mallett crede di aver trovato un modo per viaggiare indietro nel tempo - in teoria.
Relatività Generale, ennesima conferma da S0-2 (video)
L'osservazioni di S0-2 dell'Osservatorio Keck, nelle Hawaii, conferma ancora una volta che Eistein aveva ragione.