Breaking News
Katherine Johnson – 1918/2020
Biografina di colei che è stata definita come "una eroina americana la cui eredità pioneristica non sarà dimenticata".
Enrico Fermi – 1901/1954
E' stato definito come "l'ultimo uomo che sapeva tutto", un uomo dalla indubbia genialità dovuta, forse, anche ad una vita interiore travagliata.
Margherita Hack – 1922/2013
Astrofisica, accademica e divulgatrice scientifica italiana. Una delle menti italiane più brillanti dell'ultimo secolo.
Albert Einstein – 1879/1955
Sinonimo di genio Eistein ha elaborato teorie che ancora oggi si dimostrano esatte e che costituiscono il fondamento della fisica moderna.
Stephen Hawking – la storia di un genio
Un genio, un uomo straordinario, esempio di forza e determinazione. Sicuramente tra i Personaggi più importanti della storia dell'Umanità.
Galileo Galilei – 1564/1642
Con lui ha inizio la rivoluzione scientifica del XVII secolo grazie alla codifica del metodo scientifico: con esso la fisica ha conquistato piena autonomia e autorevolezza distinguendosi dalla filosofia per ovvie ragioni di metodo di indagine.
Pitagora – 575/495 a. C.
Considerato il primo vero matematico, fù fondatore della famosa "scuola piagorica".
Aristotele – 384/322 a.C.
Filosofo, scienziato, logico greco antico. Questo e altro fu Aristotele, ritenuto un innovatore e padre (insieme a Platone e Socrate) del pensiero filosofico occidentale.
Talete di Mileto – 624/546 a.C.
Talete, il primo dei matematici e il primo dei filosofi, il primo a parlare di comprensione della natura.
In Evidenza
Passo in avanti verso i motori a curvatura
I motori a curvatura non sono più fantascienza
Gli scienziati di Applied Physics sono entusiasti di annunciare che...
“Molecole” artificiali aprono la porta a dispositivi polaritonici ultraveloci
Introduzione
I ricercatori della Skoltech e dell'Università di Cambridge hanno dimostrato che i polaritoni, le particelle bizzarre che...
American Airlines conferma l’avvistamento UFO sopra il New Mexico
L'avvistamento
I voli commerciali sono in genere poco movimentati, ma per una coppia di piloti a bordo del...
VIDEO dell’atterraggio di Perseverance e primo AUDIO da Marte
Un nuovo video dal rover Mars 2020 Perseverance della NASA racconta le principali fasi durante gli ultimi minuti del suo ingresso, discesa...
Random Post
Il cielo di novembre: ecco cosa guardare
Novembre è inziato da qualche giorno e da una settimana è stata inserita l'ora solare, la notte dura un'ora in più. Ecco cosa osservare.
ESO – Trovato il buco nero più vicino alla Terra
Un team di astronomi dell'ESO il buco nero più vicino al nostro Sistema Solare. L'oggetto invisibile ha due stelle compagne visibili ad occhio nudo.
La scoperta indica l’origine della misteriosa radiazione ultravioletta
In questo nuovo studio gli autori cercano di fornire la prova della fonte della radiazione ultravioletta.
Ideato nuovo dispositivo per svelare i segreti dell’antimateria
Una trappola trasportabile
Tutti gli articoli
La BASE collaboration al CERN ha portato a più...