Breaking News
Moto uniformemente accelerato
Abbiamo esaminato sin ora i concetti del moto vario, in cui il valore della velocità cambia da istante ad istante e la velocità istantanea. Ora definiamo l'accelerazione.
Le leggi dei gas: legge di Boyle
In questa serie di articoli esamineremo le proprietà dei c.d. gas perfetti ossia qui gas che si comportano esattamente come prevedono determinate leggi. Cominciamo con Boyle
Moto vario, velocità media e velocità istantanea
Approfondimento su alcuni concetti importanti da fissare necessari per la comprensione dei futuri argomenti sul moto e non solo.
Introduzione alla Meccanica. Il moto uniforme.
Meccanica, la parte della fisica che studia il movimento dei corpi nello spazio e nel tempo
Temperatura e Dilatazione termica
Differenza tra temperatura e calore, dilatazione termica dei liquidi, solidi e gas.
I Vettori: definizione e operazioni tra vettori
In fisica due sono le grandezze esistenti: quelle scalari e quelle vettoriali. Vediamo cosa sono e come si usano.
Grandezze Fisiche – Quali sono, come si misurano
Quali sono e come si misurano le grandezze fisiche
In Evidenza
Hot spot su Giove
Questa immagine composita mostra un hot spot nell'atmosfera di Giove. Nell'immagine a sinistra, catturata il 16 settembre 2020 dal telescopio Gemini North,...
NASA – #CountdowntoMars
La NASA ospiterà un briefing con i media - che andrà in onda in diretta su NASA TV, sul sito web dell'agenzia...
Ricercatori affermano di aver trovato prove degli assioni
Introduzione
Un nuovo studio, condotto da un fisico teorico del Lawrence Berkeley National Laboratory (Berkeley Lab) del Dipartimento...
WORMHOLE: nuovi studi stanno proponendo nuovi modi per trovarli
Buchi neri e wormhole
La teoria della relatività generale di Albert Einstein ha profondamente cambiato il nostro modo...
Random Post
ESA – Nuova missione per intercettare comete incontaminate
Il Comet Interceptor è stato selezionato come missione dell'ESA per poter visitare una cometa incontaminata o un altro oggetto interstellare come Oumuamua.
Stabiliti nuovi limiti alla massa dei leptoquark
Al livello più fondamentale, la materia è costituita da due tipi di particelle: i leptoni, come l'elettrone, e i quark, che si...
Enrico Fermi. L’ultimo uomo che sapeva tutto, di D. N. Schwartz
"ll ritratto definitivo di un gigante della fisica del Novecento, il più grande scienziato italiano dei tempi di Galileo"
Una nuova ricerca spiega cosa rende così calda l’atmosfera di Saturno
Una nuova analisi dei dati raccolti da Cassini fornisce una spiegazione di ciò che mantiene gli strati superiori di Saturno e dei giganti gassosi, così caldi.