La “grande” congiunzione di Giove e Saturno
Gli Skywatcher hanno in serbo un trattamento di fine anno. Quella che è diventata popolarmente nota come "Stella di Natale" è una congiunzione planetaria particolarmente vibrante, facilmente visibile nel cielo serale nelle...
Terra più veloce e più vicina al buco nero della Via Lattea
Introduzione
La Terra è appena diventata 7 km/s più veloce e circa 2000 anni luce più vicina al buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea. Ma non...
Potenziali pennacchi su Europa potrebbero provenire dall’acqua nella crosta
Introduzione
Gli scienziati hanno teorizzato l'origine dei possibili pennacchi d'acqua che eruttano dalla luna di Giove Europa. Le recenti ricerche aggiungono una nuova fonte potenziale al mix.
Calore e polvere aiutano a disperdere l’acqua marziana nello spazio
Sorprendente scoperta
Gli scienziati, che utilizzano uno strumento a bordo delle navicelle spaziali Mars Atmosphere e Volatile EvolutioN della NASA (MAVEN), hanno scoperto che il vapore acqueo vicino...
Acqua sull’antico Marte
Introduzione
Un meteorite, che ha avuto origine su Marte miliardi di anni, fa rivela dettagli di antichi eventi di impatto sul pianeta rosso. Alcuni minerali della...
Antico cratere triplo su Marte
Introduzione
Marte è coperto di cicatrici intriganti - alcuni dei più importanti sono i crateri da impatto. Un esempio particolarmente insolito è mostrato in questa nuova immagine del...
La NASA conferma la presenza di acuqa sulla Luna
Introduzione
L'Osservatorio Stratosferico della NASA per l'Astronomia Infrarossa (SOFIA) ha confermato, per la prima volta, la presenza di acqua sulla superficie della Luna, sul lato illuminato dal Sole....
MARTE – Nuova mappa topografica del cratere Jezero
Introduzione
Il 18 febbraio 2021, la navicella spaziale della NASA Mars2020 atterrerà sulla superficie di Marte. La missione, che è stata lanciata nel luglio di quest'anno e che...
La via da seguire verso Marte
Introduzione
Il percorso che ExoMars 2022 seguirà per raggiungere il Pianeta Rosso è stabilito. La traiettoria che porterà la navicella spaziale dalla Terra a Marte in 264 giorni...
Venere potrebbe essere abitabile oggi, se non fosse per Giove
Pianeti giganti migratori
Secondo le nuove ricerche della UC Riverside, Venere potrebbe non essere un inferno soffocante e senza acqua oggi, se Giove non avesse alterato la sua...
Possibile spiegazione delle tempeste geometriche di Giove
Introduzione
Al polo sud di Giove si annida una vista impressionante - anche per un pianeta gigante gassoso coperto di bande colorate che sfoggia una macchia rossa più...
Una nuova immagine delle tempeste di Giove
Quest'ultima immagine di Giove, scattata dal telescopio spaziale Hubble della NASA il 25 agosto 2020, è stata scattata quando il pianeta si trovava a 406 milioni di chilometri dalla Terra. La visione...
Il ciclo soalre 25 è iniziato. Cosa bisogna aspettarsi?
Introduzione
Il ciclo solare 25 è iniziato. Durante un evento mediatico avutosi martedì, gli esperti della NASA e della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAAA) hanno discusso le...
Mattoni spaziali per le abitazioni lunari
Un team di ricercatori dell'IISc e della ISRO ha sviluppato un processo sostenibile per la realizzazione di strutture in mattoni sulla luna.
Prima spiegazione dei ghiacciai di metano solido e azoto su Plutone
Per la prima volta viene data una spiegazione sul come il metano solido e l'azoto su Plutone si espandano in risposta alle variazioni di temperatura