Provata l’esistenza della materia nascosta dell’Universo?
Introduzione
Gli astrofisici ritengono che circa il 40% della materia ordinaria che compone le stelle, i pianeti e le galassie rimanga inosservata, nascosta sotto forma di gas caldo...
Spiegare la gravità, senza vincoli?
Introduzione
Per decenni, la maggior parte dei fisici hanno convenuto che la teoria delle stringhe è l'anello mancante tra la teoria della relatività generale di Einstein - che...
Vedere la materia oscura sotto una nuova luce
Introduzione
Un piccolo gruppo di astronomi ha trovato un nuovo modo per 'vedere' gli elusivi aloni di materia oscura che circondano le galassie, con una nuova tecnica 10...
Ideato nuovo dispositivo per svelare i segreti dell’antimateria
Una trappola trasportabile
Tutti gli articoli
La BASE collaboration al CERN ha portato a più di un risultato nella ricerca sull'antimateria. Ad esempio, ha effettuato...
Rame ultrapuro per un rivelatore di materia oscura ultrasensibile
Corsa contro il tempo
A febbraio e marzo, tre partite di lastre di rame sono arrivate al Fermilab e sono state portate in fretta e furia in un...
Annullare i campi magnetici: ora si può!
Introduzione
Un team di scienziati, tra cui due fisici dell'University of Sussex, ha trovato il modo di aggirare una teoria vecchia di 178 anni, il che...
Principio di equivalenza debole violato nelle onde gravitazionali
Introduzione
I calcoli rivelano che un principio chiave della fisica classica è violato dalle particelle quantistiche che attraversano le increspature nello spaziotempo.
La nuova...
Nuove strade per trovare la materia oscura
Introduzione
Un recente studio dell'Università di Melbourne propone una nuova teoria per l'origine della materia oscura, aiutando gli sperimentatori in Australia e all'estero nella ricerca della misteriosa nuova...
Viviamo in una simulazione? Le probabilità sono circa 50-50
Introduzione
Non capita spesso che un comico faccia venire la pelle d'oca a un astrofisico quando discute delle leggi della fisica. Ma il comico Chuck Nice è riuscito...
Come vedere cosa c’è dall’altra parte di un wormhole senza attraversarlo
Introduzione
I wormhole sono oggetti incredibilmente affascinanti, ma anche del tutto ipotetici. Semplicemente non sappiamo se possono esistere veramente nel nostro universo. Ma nuove intuizioni teoriche stanno mostrando...
Teoria dei Multiversi: “possiamo solo speculare sulla loro esistenza”
Introduzione
"Stephen Hawking e altri astrofisici hanno proposto che il nostro cosmo è solo parte di un 'Multiverso'". Come può essere scientificamente provato? Anche se fosse corretto, cosa...
Misurato il redshift gravitazionale del Sole
Introduzione
Un team internazionale di ricercatori guidato dall'Instituto de Astrofísica de Canarias (IAC) ha misurato, con una precisione senza precedenti, il redshift gravitazionale del Sole, un cambiamento di...
La realtà non dipende dall’osservatore, secondo una nuova teoria
Introduzione
Per 100 anni gli scienziati non sono stati d'accordo su come interpretare la meccanica quantistica. Un recente studio di Jussi Lindgren e Jukka Liukkonen sostiene un'interpretazione che...
Ombre dei buchi neri per testare la teoria della Relatività di Einstein
Introduzione
I ricercatori dell'UArizona hanno messo alla prova la relatività generale con le immagini dei buchi neri. La teoria generale della relatività di Einstein - l'idea che la...
Misurata con precisione la quantità totale di materia nell’universo
Introduzione
Uno degli obiettivi principali della cosmologia è quello di misurare con precisione la quantità totale di materia nell'universo, un esercizio scoraggiante anche per i più esperti di...