Le increspature nello spazio-tempo potrebbero fornire indizi sui componenti mancanti dell’universo
C'è qualcosa di un po' strano nella nostra teoria dell'universo. Quasi tutto quadra, ma c'è una mosca nell'unguento cosmico, una particella di sabbia nell'infinito sandwich. Alcuni scienziati pensano che il colpevole potrebbe...
La pizza può aiutare ad affrontare il mistero della materia oscura?
Introduzione
Una cavità suddivisa in più celle identiche fornisce un percorso altamente efficiente per le ricerche sulla materia oscura ad alta frequenza.
L'importanza dell'assione
Fermare la luce e utilizzarla per modificare le proprietà della materia
Introduzione
La luce viaggia ad una velocità di circa 300.000.000 metri al secondo come particelle di luce, fotoni o, in modo equivalente, come onde di campo elettromagnetico. Esperimenti...
Stabiliti nuovi limiti alla massa dei leptoquark
Al livello più fondamentale, la materia è costituita da due tipi di particelle: i leptoni, come l'elettrone, e i quark, che si combinano per formare protoni, neutroni e altre particelle composte. Secondo...
Misurazione dei neutrini: sta per iniziare una nuova era!
I neutrini sono tanto misteriosi quanto onnipresenti. Una delle particelle più abbondanti dell'universo, passano inosservati attraverso la maggior parte della materia. Le loro masse sono così piccole che finora nessun esperimento è...
Costruire la prossima generazione di acceleratori di particelle grazie ad una scoperta casuale
Un inaspettato collegamento matematico tra un particolare tipo di movimento meccanico e il comportamento della luce è stato scoperto da tre fisici della Riken. Questo strano collegamento potrebbe aiutare i fisici a...
Passo in avanti nella misurazione della gravità quantistica
Introduzione
Un gruppo di fisici teorici, tra cui due fisici dell'Università di Groningen, hanno proposto un dispositivo "da tavolo" in grado di misurare le onde di gravità. Tuttavia,...
Materia oscura mancante: nuovo indizio trovato nel mistero galattico
Introduzione
Una galassia lontana, quasi priva di materia oscura, ha minacciato di distruggere la nostra teoria della formazione delle galassie. Nuove prove suggeriscono che la galassia non è...
Al CERN si cercano le particelle supersimmetriche
Introduzione
Un team di ricercatori dell'Università di Chicago ha recentemente intrapreso la ricerca delle particelle supersimmetriche di lunga durata: "La supersimmetria è davvero la teoria più promettente che...
Adattato un terzo metodo di misurazione dell’espansione dell’Universo
Introduzione
È uno dei grandi dibattiti della cosmologia: l'universo si sta espandendo, ma a che velocità esattamente? Due misure disponibili danno risultati diversi. Il fisico della Leida, David...
Il candidato alla materia oscura potrebbe mostrare effetti filamentosi in laboratorio
Introduzione
I calcoli mostrano come le teoriche "axionic strings" possano creare comportamenti strani se prodotte in materiali esotici in laboratorio.
Ai laboratori del Gran Sasso il tempo torna indietro all’istante del Big Bang
C'è una reazione chiave di quel processo fondamentale, chiamato nucleosintesi primordiale, che ha portato alla produzione degli elementi chimici più leggeri nei primi momenti di vita del nostro universo: è la reazione per...
Provata l’esistenza della materia nascosta dell’Universo?
Introduzione
Gli astrofisici ritengono che circa il 40% della materia ordinaria che compone le stelle, i pianeti e le galassie rimanga inosservata, nascosta sotto forma di gas caldo...
Spiegare la gravità, senza vincoli?
Introduzione
Per decenni, la maggior parte dei fisici hanno convenuto che la teoria delle stringhe è l'anello mancante tra la teoria della relatività generale di Einstein - che...
Vedere la materia oscura sotto una nuova luce
Introduzione
Un piccolo gruppo di astronomi ha trovato un nuovo modo per 'vedere' gli elusivi aloni di materia oscura che circondano le galassie, con una nuova tecnica 10...