Prima immagine diretta di Beta Pictoris c
Introduzione
La stragrande maggioranza dei pianeti vicini a stelle straniere viene scoperta dagli astronomi con l'aiuto di metodi sofisticati. L'esopianeta non appare nell'immagine, ma si rivela indirettamente nello...
NASA – TESS completa la sua missione primaria
Il cacciatore di esopianeti TESS ha completato la sua missione primaria osservando circa il 75% del cielo. Tante sono state le scoperte realizzate durante missione
Il VLBA scova una strana coppia
Utilizzando il VLBA gli astronomi hanno scoperto un pianeta delle dimensioni di Saturno in orbita attorno a una piccola stella fredda a 35 anni luce dalla Terra
Scoperto il primo nucleo planetario “esposto”
Il nucleo esposto di un gigante gassoso è stato scoperto dagli astronomi dell'Università di Warwick offrendo uno sguardo senza precedenti all'interno di un pianeta.
Osservata molecola inaspettata nell’atmosfera di un esopianeta
Gli astronomi SRON hanno trovato la firma dell'ossido di alluminio (AlO) nello spettro di un esopianeta, una scoperta tanto eccitante quanto inaspettata.
Inferenza della struttura della temperatura dei dischi circumstellari dall’emissione polarizzata
L'emissione polarizzata nei dischi attorno a giovani oggetti stellari permette agli astronomi di studiare come i pianeti si sviluppano in questi dischi.
Giovani pianeti giganti offrono indizi sulla formazione di mondi esotici
I gioviani caldi che orbitano vicino alle loro stelle hanno fatto emergere idee su come si formano i pianeti giganti. Potrebbe aiutare a rispondere a domande chiave.
ESPRESSO conferma la presenza di una Terra attorno alla stella più vicina
I ricercatori dell'Università di Ginevra hanno confermato l'esistenza del pianeta extrasolare Proxima b usando le misurazioni dello spettrografo ESPRESSO.
NASA – Esopianeta trovato nascosto nei primi dati di Kepler
Un team di scienziati, riesaminando i dati di Kepler della NASA, ha scoperto un esopianeta di dimensioni terrestri in orbita nella zona abitabile della sua stella.
TESS – Scoperto il primo esopianeta nella thick disc zone
Il telescopio spaziale TESS della NASA ha realizzato un nuovo primato: ha individuato un esopianeta in orbita attorno a una stella della thick disc zone.
Grazie al Dark Energy Survey, trovati nuovi oggetti transnettuniani
Lo studio descrive un nuovo approccio per trovare i TNO, ma potrebbe aiutare anche le future ricerche a trovare l'ipotetico Pianeta Nove nonchè altri pianeti.
ESO – Il VLT osserva l’esopianeta dove piove ferro
I ricercatori, grazie al Very Large Telescope (VLT) dell'ESO hanno osservato un pianeta estremo dove sospettano piova ferro.
ESA – La prima immagine “sfocata” di Cheops
L'acquisizione di questa immagine segna una pietra miliare nella fase di test di Cheops, il telescopio spaziale dell’Esa per la caratterizzazione degli esopianeti
INAF – Scoperto un possibile pianeta attorno a Proxima Centauri
Scoperto un nuovo possibile pianeta che oribta attorno a Proxima Centauri, la stella più vicina al nostro sistema solare. Alla scoperta ha preso parte anche l'INAF di Torino.
NASA – TESS scopre il suo primo pianeta nella zona abitabile
NASA’s Transiting Exoplanet Survey Satellite (TESS) della NASA ha scoperto il suo primo pianeta nella zona abitabile della sua stella.