La Galassia “fuochi d’artificio” vista da Hubble
La galassia NGC 6946 è a dir poco spettacolare. Solo nell'ultimo secolo sono state osservate in NGC 6946 10 supernovae, guadagnandosi il soprannome di Galassia fuochi d'artificio. In confronto, la nostra Via Lattea ha...
Caos nel cuore della Nebulosa di Orione
Vortici gassosi di idrogeno, zolfo e idrocarburi cullano una collezione di stelle neonate in questa immagine composita della nebulosa di Orione, come visto dal telescopio spaziale Hubble e dal telescopio spaziale Spitzer. Insieme, i...
Il mito delle Pleiadi potrebbe avere 100.000 anni
Introduzione
Nel cielo del nord, a dicembre, c'è un bellissimo ammasso di stelle noto come le Pleiadi, o le "sette sorelle". Guardate attentamente e probabilmente conterete sei stelle. Allora perché diciamo che ce ne sono...
La galassia più lontana dell’Universo
Una squadra di astronomi ha usato il telescopio Keck I per misurare la distanza di una antica galassia. Hanno dedotto che la galassia target GN-z11 non è solo la galassia più antica, ma anche...
Le Geminidi: la migliore pioggia di meteoriti dell’anno!
Le Geminidi
Le Geminidi sono ampiamente riconosciute come la migliore pioggia di meteoriti annuale che un osservatore di stelle può vedere, che si verifica tra il 4 e il 17 dicembre, con le migliori notti...
Oggetto interplanetario o un “asteroide” creato dall’uomo?
Introduzione
Minaccia interplanetaria o viaggiatore di origine umana? Questo è il mistero di 2020-SO1, un asteroide vicino alla Terra (una popolazione di asteroidi con un'orbita molto vicina alla Terra), scoperto nell'agosto 2020 dal telescopio terrestre...
L’Arecibo Observatory Telescope è crollato!
L'Osservatorio di Arecibo a Porto Rico è crollato, dopo settimane di preoccupazione (leggi a riguardo: Il famoso telescopio di Arecibo, sull’orlo del collasso, verrà smantellato), da parte degli scienziati per il destino di...
Il famoso telescopio di Arecibo, sull’orlo del collasso, verrà smantellato
Introduzione
Una seconda rottura del cavo il 7 novembre ha strappato i pannelli parabolici del telescopio di Arecibo e ha portato la piattaforma dello strumento sospesa sull'orlo del collasso. E' stato programmato il suo smantellamento.
Una difficile...
Gli Osservatori dell’ESO
Introduzione
Come stabilito nella propria convenzione, l'ESO fornisce agli astronomi europei strutture di ricerca d'avanguardia e promuove e organizza la cooperazione nella ricerca astronomica. Oggi l'ESO gestisce alcuni tra gli strumenti osservativi più grandi e...
ESO – Ripresa una farfalla spaziale!
Come una farfalla
Simile a una farfalla, con la sua struttura simmetrica, i bellissimi colori e i disegni intricati, questa straordinaria bolla di gas - nota come NGC 2899 - sembra fluttuare e svolazzare nel...
Dieci cose da sapere su Bennu
Introduzione
La prima missione della NASA per restituire un campione di un antico asteroide è arrivata al suo obiettivo - l'asteroide Bennu - il 3 dicembre 2018. Questa missione, Origins, Spectral Interpretation, Resource Identification, Security-Regolith...
Un volo sopra Giove
Questo video utilizza immagini della missione Juno della NASA per ricreare l'aspetto che avrebbe potuto avere il viaggio con la navicella durante il 27° volo ravvicinato di Giove del 2 giugno 2020.
Durante l'avvicinamento,...
Gli astronomi realizzano il più ampio catalogo 3D di galassie, stelle e quasar
Introduzione
Un team di astronomi dell'Università dell'Hawaiʻi presso l'Istituto di Astronomia di Mānoa (IfA) ha prodotto il più grande catalogo di immagini astronomiche tridimensionali al mondo relativo a stelle, galassie e quasar. Il team...
Hubble cattura un Galactic Glamour Shot
Questa splendida immagine del telescopio spaziale Hubble della NASA/ESA presenta la galassia a spirale NGC 5643 nella costellazione di Lupus (il Lupo). Una immagine del genere non è così facile da ottenere; 30 diverse...
La notte di San Lorenzo
La notte di San Lorenzo, la notte delle stelle cadenti per eccelenza. Ecco alcune curiosità e dove guardare.