Decifrata la iscrizione rupestre più antica: “Proprietà del Re Scorpione Horus”
Introduzione
Insieme al Ministero delle Antichità egiziano, i ricercatori dell'Università di Bonn hanno decifrato una iscrizione rupestre che indica il nome del luogo più antico del mondo -...
Rheneia, l’altra Delos
Introduzione
Rheneia, una piccola isola vicino a Delos, associata alla storia delle nascite e delle morti della sua famosa isola vicina, ma che è stata anche luogo di...
EGITTO – Scoperta tomba di 2500 anni con 59 sarcofagi
Introduzione
Una missione archeologica egiziana ha scoperto una grande collezione di sarcofagi e statuette risalenti a 2500 anni fa nella Necropoli di Saqqara a Giza. Aprendo - per...
Prime prove di statue divine a grandezza naturale scoperte nella Lachish biblica
Nella città biblica di Lachish è stato trovato uno scettro, prima prova della presenza di statue divine a grandezza naturale in quel sito. E' lo scettro divino?
Il Sarcofago di Pacal nelle sue interpretazioni
Il coperchio del sarcofago in pietra del re Pacal ha creato da sempre notevoli ipotesi controverse. Il dibattito ancora oggi è aperto.
Risolto il mistero della pietra preziosa del Re Tutankamon?
La scoperta di un cratere da impatto nel deserto del Sahara, potrebbe aver risolto il mistero della pietra preziosa di Re Tutankhamon.
Arte rupestre in Egitto
Scoperta antica grotta nel Sinai in cui sono rappresentate incisioni distinte raffiguranti scene di animali
La vita e la morte di uno degli alberi più misteriosi d’America
Un simbolo di vita, un'antica meridiana o solo legna da ardere? Gli scienziati degli anelli degli alberi tracciano l'origine di un tronco d'albero rinvenuto quasi un secolo fa.
CUSCO – Coricancha: tra cielo e terra
Un luogo dove religione, storia e "particolari teorie" si fondono: la connessione tra terra e corpi celesti ha influenzato le credenze locali ispirandone le costruzioni
Iscrizioni proto-ebraiche nell’area del Monte Sinai
Alcuni reperti archeologici rinvenuti negli ultimi decenni , oltre a misteriose iscrizioni in proto-ebraico, confermano, secondo alcuni esperti, il resoconto dell'Esodo.
La Pietra di Rok e il timore di una catastrofe climatica
Un nuovo studio offre una nuova interpretazione della scritta incisa sulla famosa pietra di Rök che ha sconcertato gli studiosi per oltre 100 anni.
Il tempio dell’era biblica trovato vicino a Gerusalemme può essere collegato all’Arca dell’Alleanza
Nell'antico insediamento di Beth Shemesh è stato trovato un tavolo di pietra che ricorda l'altare descritto nella Bibbia legato all'Arca dell’Alleanza.
Scoperta una piccola sfinge a Tuna El-Gebel
Nell’area archeologica di Tuna El-Gebel è stata ritrovata una sfinge fatta di calcare.
Svolta storica: Hekatompedon, il vero nome del Partenone.
Se lo studio condotto da un archeologo dell'Università di Utrecht venisse confermato, verrebbe riscritta la storia del tempio più grande dell'acropoli di Atene.
La più antica opera d’arte del mondo scoperta in una grotta indonesiana
Il dipinto di 4,5 metri, che si ritiene abbia 44.000 anni, raffigura animali selvatici inseguiti da cacciatori armati.