Breaking News
Tutto quello che avresti voluto sapere sulla “difesa planetaria”
Introduzione
Quando si sentono per la prima volta le parole "Difesa planetaria" si potrebbe pensare a un film...
La Galassia “fuochi d’artificio” vista da Hubble
La galassia NGC 6946 è a dir poco spettacolare. Solo nell'ultimo secolo sono state osservate in NGC 6946 10 supernovae, guadagnandosi il...
Caos nel cuore della Nebulosa di Orione
Vortici gassosi di idrogeno, zolfo e idrocarburi cullano una collezione di stelle neonate in questa immagine composita della nebulosa di Orione, come...
Il mito delle Pleiadi potrebbe avere 100.000 anni
Introduzione
Nel cielo del nord, a dicembre, c'è un bellissimo ammasso di stelle noto come le Pleiadi, o...
La galassia più lontana dell’Universo
Una squadra di astronomi ha usato il telescopio Keck I per misurare la distanza di una antica galassia. Hanno dedotto che la...
Le Geminidi: la migliore pioggia di meteoriti dell’anno!
Le Geminidi
Le Geminidi sono ampiamente riconosciute come la migliore pioggia di meteoriti annuale che un osservatore di...
Oggetto interplanetario o un “asteroide” creato dall’uomo?
Introduzione
Minaccia interplanetaria o viaggiatore di origine umana? Questo è il mistero di 2020-SO1, un asteroide vicino alla...
ESO – Ripresa una farfalla spaziale!
Come una farfalla
Simile a una farfalla, con la sua struttura simmetrica, i bellissimi colori e i disegni...
Dieci cose da sapere su Bennu
Introduzione
La prima missione della NASA per restituire un campione di un antico asteroide è arrivata al suo...
Un volo sopra Giove
Questo video utilizza immagini della missione Juno della NASA per ricreare l'aspetto che avrebbe potuto avere il viaggio con la navicella ...
Gli astronomi realizzano il più ampio catalogo 3D di galassie, stelle e quasar
Introduzione
Un team di astronomi dell'Università dell'Hawaiʻi presso l'Istituto di Astronomia di Mānoa (IfA) ha prodotto il più...
Hubble cattura un Galactic Glamour Shot
Questa splendida immagine del telescopio spaziale Hubble della NASA/ESA presenta la galassia a spirale NGC 5643 nella costellazione di Lupus (il Lupo)....
La notte di San Lorenzo
La notte di San Lorenzo, la notte delle stelle cadenti per eccelenza. Ecco alcune curiosità e dove guardare.
La sonda Parker della NASA spia la cometa NEOWISE
La Parker Solar Probe della NASA, grazie alla sua posizone privilegiata nello spazio, ha catturato una immagine unica della cometa NEOWISE dopo il perielio
In Evidenza
“Molecole” artificiali aprono la porta a dispositivi polaritonici ultraveloci
Introduzione
I ricercatori della Skoltech e dell'Università di Cambridge hanno dimostrato che i polaritoni, le particelle bizzarre che...
American Airlines conferma l’avvistamento UFO sopra il New Mexico
L'avvistamento
I voli commerciali sono in genere poco movimentati, ma per una coppia di piloti a bordo del...
VIDEO dell’atterraggio di Perseverance e primo AUDIO da Marte
Un nuovo video dal rover Mars 2020 Perseverance della NASA racconta le principali fasi durante gli ultimi minuti del suo ingresso, discesa...
Un nuovo studio rivela che la fisica quantistica può causare mutazioni nel nostro DNA
La biologia quantistica è un campo emergente della scienza, nato negli anni '20, studia se il mondo subatomico della meccanica quantistica gioca...
Radiazione di Hawking misurata in un buco nero sonico
Stephen Hawking ha previsto che un buco nero - un oggetto celeste con una gravità così forte che nulla può sfuggire alla...
Touchdown! Il rover Perseverance della NASA è su Marte
Introduzione
Il più grande e avanzato rover che la NASA abbia mai inviato su un altro mondo è...
NASA – TESS scopre nuovi mondi in un fiume di giovani stelle
Utilizzando le osservazioni del Transiting Exoplanet Survey Satellite (TESS) della NASA, un team internazionale di astronomi ha scoperto un trio di mondi...
Random Post
Le leggi dei gas: legge di Boyle
In questa serie di articoli esamineremo le proprietà dei c.d. gas perfetti ossia qui gas che si comportano esattamente come prevedono determinate leggi. Cominciamo con Boyle
Svolta storica: Hekatompedon, il vero nome del Partenone.
Se lo studio condotto da un archeologo dell'Università di Utrecht venisse confermato, verrebbe riscritta la storia del tempio più grande dell'acropoli di Atene.
Realizzato chip quantistico piccolo e implementabile negli smartphone
Un team di ricerca della NTU di Singapore realizza un chip quantistico 1000 volte più piccolo di quelli costruiti sin ora, implementabilit in apparecchi compatti.
VIDEO – SpaceX diffonde un’animazione del lancio dello Starship
Il canale ufficiale YouTube della SpaceX ha diffuso un video che mostra una animazione del lancio dello Starship.
QUANTISTICA – Interrotto un legame che non si riteneva possibile
L'avanzamento apre la strada verso una nuova generazione di dispositivi logici e di memoria che potrebbero essere 10.000 volte più veloci di oggi.
EGITTO – Saqqara, ritrovato un leone mummificato
Nel sito archeologico di Saqqara è stato effettuato un ritrovmaneto piuttosto raro: la mummia di un leone.
Intelligenza Artificiale per analizzare la materia oscura
Un team di ricerca ha programmato i computer per "auto-insegnarsi" sul come estrarre le informazioni più importanti contenute nelle mappe dell'universo