La navicella spaziale OSIRIS-REx atterrerà sull’asteroide Bennu il 20 ottobre 2020 per il primo tentativo di raccolta di campioni. Per dare il via alla seconda stagione di #EZScience, l’amministratore associato della NASA per la scienza Dr. Thomas Zurbuchen e la direttrice del National Air and Space Museum Dr.ssa Ellen Stofan discutono di questa entusiasmante e innovativa missione per riportare campioni da un asteroide sulla Terra e delle opportunità scientifiche che essa offre.
EZ SCIENCE – OSIRIS-REx touches down su Bennu
33
0
In Evidenza
Questa ricerca contribuirà ad esplorare la fisica fondamentale e testare le teorie di Einstein
Gli scienziati dell'International Centre for Radio Astronomy Research (ICRAR) e della University of Western Australia (UWA) hanno stabilito un record mondiale per...
Tutto quello che avresti voluto sapere sulla “difesa planetaria”
Introduzione
Quando si sentono per la prima volta le parole "Difesa planetaria" si potrebbe pensare a un film...
Ricercatori affermano di aver trovato prove degli assioni
Introduzione
Un nuovo studio, condotto da un fisico teorico del Lawrence Berkeley National Laboratory (Berkeley Lab) del Dipartimento...
WORMHOLE: nuovi studi stanno proponendo nuovi modi per trovarli
Buchi neri e wormhole
La teoria della relatività generale di Albert Einstein ha profondamente cambiato il nostro modo...
Osservato un nuovo tipo di sorgente di raggi X
L'immagine di copertina mostra un nuovo tipo di stella che non è mai stato visto prima alla luce dei raggi X. Questa...