Archivi Mensili: Settembre 2020
Misurata con precisione la quantità totale di materia nell’universo
Introduzione
Uno degli obiettivi principali della cosmologia è quello di misurare con precisione la quantità totale di materia...
Venere potrebbe essere abitabile oggi, se non fosse per Giove
Pianeti giganti migratori
Secondo le nuove ricerche della UC Riverside, Venere potrebbe non essere un inferno soffocante e...
Il Solar Orbiter rilascia i primi dati al pubblico
Introduzione
L'ESA ha rilasciatoalla comunità scientifica e al pubblico in generale i suoi primi dati sul Solar Orbiter....
Osservare le magnetar per trovare materia oscura
Introduzione
Un astrofisico del CU Boulder sta cercando la luce proveniente da un oggetto celeste lontano ed estremamente...
Parte Meet Me Tonight Campania 2020 con Una Notte alla Mostra
Introduzione
Venerdì 9 ottobre 2020, negli spazi all'aperto della Mostra D'Oltremare (ingresso via Marconi, Napoli) prende vita la ricerca dalle...
Cosa ci sfugge sull’Unvierso?
Il problema della massa mancante
"Tutto ciò che conosciamo e amiamo dell'universo e di tutte le leggi della...
Costruita una nuova macchina per sondare il movimento ultraveloce della materia
Introduzione
I ricercatori hanno creato un nuovo impianto laser ad alta frequenza presso l'Università di Tokyo. La sorgente...
Giovane fisico fa “quadrare i numeri” per viaggiare nel tempo senza paradossi
Il viaggio nel tempo senza paradossi è teoricamente possibile, secondo il modello matematico proposto da uno studente universitario della University of Queensland.
Ideato un nuovo approccio per guardare all’interno delle molecole
Introduzione
Fin dai primi tempi della meccanica quantistica, è noto che anche i fotoni possiedono una quantità di...
Osservata la più lontana galassia simile alla Via Lattea
Introduzione
Di seguito riportiamo il comunicato dell'ESO con cui è stato annunciato il 12 agosto, tramite il sito...
La NASA invita i media per il test finale dell’SLS
L'accreditamento dei media è ora aperto per il test del razzo della NASA Space Launch System (SLS) Green Run - il test...
Possibile spiegazione delle tempeste geometriche di Giove
Introduzione
Al polo sud di Giove si annida una vista impressionante - anche per un pianeta gigante gassoso...
SETI Talks: Chi è il SETI?
Nota importante: Questa presentazione speciale del SETI Talks si terrà in un orario diverso dal solito (3PM PDT - le 00:00 in...
Nuovo approccio alla materia quantistica esotica
Introduzione
Un team di ricercatori internazionali riferisce di nuovi progressi nella comprensione del momento angolare frazionario e di...
OSIRIS-REx ad Asteroid Bennu: “Hai un po’ di Vesta addosso…”
Sembra che alcuni pezzi dell'asteroide Vesta siano finiti sull'asteroide Bennu, secondo le osservazioni della navicella spaziale OSIRIS-REx della NASA. Il nuovo risultato...