Orario della teleconferenza
La NASA ospiterà una teleconferenza con i media alle 16:30 EDT (22:30 ora italiana) di giovedì 16 luglio, per fornire un aggiornamento sullo stato dell’agenzia in merito al James Webb Space Telescope, il primo osservatorio spaziale a infrarossi più importante del mondo e il più grande e complesso telescopio spaziale di sempre costruito.
L’audio della teleconferenza multimediale verrà trasmesso in diretta su: https://www.nasa.gov/live
I partecipanti alla teleconferenza includono:
- Stephen Jurczyk, amministratore associato della NASA
- Thomas Zurbuchen, amministratore associato della direzione della missione scientifica della NASA
- Gregory Robinson, direttore del programma Webb della NASA
- Eric Smith, scienziato del programma Webb della NASA
Per partecipare, i media devono inviare il loro nome e la loro affiliazione a Felicia Chou a felicia.chou@nasa.gov entro mezzogiorno EDT giovedì 16 luglio.
Introduzione al James Webb Space Telescope
Una volta schierato, Webb aiuterà a risolvere i misteri nel nostro sistema solare e guarderà oltre i mondi lontani attorno ad altre stelle, a sondare le misteriose strutture e origini del nostro universo. Webb è un programma internazionale guidato dalla NASA con i suoi partner ESA (Agenzia spaziale europea) e l’Agenzia spaziale canadese.
Per ulteriori informazioni su Webb, visitare: https://www.nasa.gov/webb