Archivi Mensili: Febbraio 2020
Scoperta la più grande esplosione mai osservata causata da un buco nero supermassiccio
Nell'ammasso dell'Ofiuco, una nuova ricerca condotta dalla astrofisica italiana Simona Giacintucci, ha scoperto la più grande esplosione mai osservata.
I fisici potrebbero aver scoperto per caso un nuovo stato della materia
Alla Northeastern hanno scoperto un nuovo modo di manipolare la carica elettrica: i cambiamenti nel futuro della nostra tecnologia potrebbero essere monumentali
Katherine Johnson – 1918/2020
Biografina di colei che è stata definita come "una eroina americana la cui eredità pioneristica non sarà dimenticata".
Migliorare i sistemi di propulsione per l’esplorazione dello spazio
L'ingegnere Aero/Astro Ken Hara sta sviluppando modelli a computer per aiutare a rendere i propulsori più adatti per le missioni a lunga distanza.
Enrico Fermi – 1901/1954
E' stato definito come "l'ultimo uomo che sapeva tutto", un uomo dalla indubbia genialità dovuta, forse, anche ad una vita interiore travagliata.
La sonda del lander InSight della NASA sta per entrare in azione
E' passato quasi un anno da quando la sonda di Insight si era bloccata nel tentativo di scavare nella superficie marziana. Ma ora sta per entrare in azione.
CUSCO – Coricancha: tra cielo e terra
Un luogo dove religione, storia e "particolari teorie" si fondono: la connessione tra terra e corpi celesti ha influenzato le credenze locali ispirandone le costruzioni
La nuova analisi isotopica ha appena cambiato la linea temporale di come è nata...
Una nuova ricerca cambia la teoria sulla formazione dei pianeti. Questo processo potrebbe essere un prerequisito per le condizioni favorevoli alla vita.
XMM-Newton rivela un super-flare su una piccola stella
Un super-flare osservato su un tipo di stella su cui non si riteneva possibile il suo verificarsi, ha lasciato gli astronomi senza risposte.
I ricercatori del Sussex costruiscono una telecamera che vede dettagli “invisibili”
Sviluppata la prima nonlinear camera in grado di catturare immagini ad alta risoluzione dell'interno di oggetti solidi usando la radiazione terahertz (THz).
Stabilità mediante fluttuazione: i materiali topologici superano il movimento periodico quantistico
Gli scienziati dell'Ames Laboratory hanno scoperto un metodo che renderebbero possibile l'informatica quantistica avanzata e la spintronica.
Strani movimenti di gas vicino al centro della nostra galassia
Rilevati movimenti insoliti di nuvole di gas vicino al centro della nostra galassia. Potrebbero fornire indicazioni sulle specie più sfuggenti di buchi neri.
ESA – Solar Orbiter: tutti gli aggiornamenti della missione.
Il Solar Orbiter sta per essere lanciato verso il Sole per scattare le prime foto dei suoi poli.
Collasso quantistico spontaneo indotto mediante interazioni gravitazionali
Presenta una modifica della famosa equazione di Schrodinger, contribuendo a risolvere il problema ben racchiuso nel paradosso del gatto di Schrodinger.
NRAO e SETI collaboreranno nella ricerca di vita extraterrestre
Sfruttando le nuove tecnologie, il SETI e l'NRAO danno vita a una collaborazione per riuscire a rilevare le tecnosignature e le biosignature di vite aliene.