
Introduzione
Gli astronomi di Yale hanno scattato una nuova immagine ravvicinata della cometa interstellare 2l / Borisov.
- La NASA conferma l’origine di 2l/Borisov, la prima cometa interstellare
- Prima Immagine a colori di una Cometa interstellare
La 2l Borisov
2l/Borisov, notata per la prima volta quest’estate, continua ad avvicinarsi alla Terra e raggiungerà il suo punto più vicino – circa 305 milioni di km – all’inizio di dicembre. I ricercatori ritengono che la cometa si sia formata in un sistema solare oltre il nostro ed è stata espulsa nello spazio interstellare come conseguenza di una quasi collisione con un pianeta nel suo sistema solare originale.
Le nuove immagini da Yale
Gli astronomi di Yale Pieter van Dokkum , Cheng-Han Hsieh , Shany Danieli e Gregory Laughlin hanno catturato l’immagine il 24 novembre usando lo spettrometro di imaging a bassa risoluzione dell’Osservatorio WM Keck alle Hawaii. Hanno anche creato un’immagine che mostra come la cometa apparirebbe accanto al pianeta Terra.
Secondo van Dokkum la coda della cometa, mostrata nella nuova immagine, è lunga quasi 160.000 km, che è 14 volte più grande della Terra. “È umiliante rendersi conto di quanto sia piccola la Terra accanto a questo visitatore da un altro sistema solare“, ha detto van Dokkum.
Laughlin ha notato che 2l / Borisov sta “evaporando” mentre si avvicina alla Terra, rilasciando gas e polvere fine nella sua coda. “Gli astronomi stanno approfittando della visita di Borisov, usando telescopi come Keck per ottenere informazioni sui mattoni dei pianeti in sistemi diversi dai nostri“, ha detto Laughlin.
Il nucleo solido della cometa è largo solo circa un miglio. Quando ha iniziato a reagire all’effetto di riscaldamento del Sole, la cometa ha assunto un forma “spettrale”, hanno detto i ricercatori.
Approfondimenti
- New image offers close-up view of interstellar comet, By Jim Shelton – Yale University