Archivi Mensili: Agosto 2019
VIDEO – Laboratorio, moto rettilineo uniforme
Vediamo come si realizza un' esperimento sul moto rettilineo uniforme e di cosa si ha bisogno per effettuarlo.
La NASA attiva Deep Space Atomic Clock
Il DSAC è un passaggio fondamentale per consentire ai veicoli spaziali di navigare in sicurezza nello spazio profondo in modo del tutto autonomo.
Il binocolo – Facile, leggero, trasportabile.
Uno strumento che non può mai mancare ad un astrofilo. Facile da utilizzare, leggero e trasportabile. Quali modelli scegliere, cosa si può vedere.
Sirio – la stella più brillante dopo il Sole
Nel cielo notturno è la stella più luminosa, proviamo a scoprire qualcosa in più.
New Arecibo message, c’era qualcuno lì fuori? E ora?
Con quel messaggio si cercò un modo per stimolare la massa verso l'astronomia con un chiaro intento sotteso: c'è qualcuno lì fuori?
Gli occhi, primo strumento di osservazione
Il primo strumento di osservazione della storia sono gli occhi. Vediamo come "usare" questo strumento.
Stephen Hawking – la storia di un genio
Un genio, un uomo straordinario, esempio di forza e determinazione. Sicuramente tra i Personaggi più importanti della storia dell'Umanità.
Precisione da record nella misura della massa di un esopianeta
Il telescopio spaziale della NASA Keplero continua a stupire ed offre la misurazione più precisa della massa di un esopianeta.
Relatività Generale, ennesima conferma da S0-2 (video)
L'osservazioni di S0-2 dell'Osservatorio Keck, nelle Hawaii, conferma ancora una volta che Eistein aveva ragione.
Stonehenge, tante teorie elaborate su questo luogo
Monumento megalitico tra i più famosi al Mondo. Su di esso tante e fantasiose teorie sono state elaborate.
Misterioso bagliore da Sagittarius A
L'astronomo Tuan Do mostra una spettacolare foto di Sagittarius A e del bagliore che ha emesso
Relazione tra momento angolare e torcente
Esperimento per verificare la relaziona tra momento angolare e torcente.